Visualizzazione post con etichetta streghe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta streghe. Mostra tutti i post

martedì 25 maggio 2010

LE FUMATRICI SONO SEXY

AGLI UOMINI PIACCIONO LE FUMATRICI




Non per niente, nell'immaginario collettivo, una donna che fuma è una donna calda, inquieta, viziosa (in senso buono), che ha bisogno appunto del fumo per calmarsi, e contenere così la sua esuberante sensualità, cosa che, per certi versi e in qualche caso, può essere anche vera. Solo che in realtà il fumo, anziché calmare la sessualità della donna, la accentua ancor di più e la valorizza, rendendola più intrigante e maliziosa agli occhi sia degli uomini che (perché no?) delle altre donne. Noi fumatrici siamo più sexy: e pensare che qualcuno vorrebbe mettercial rogo come streghe medioevali!

venerdì 16 ottobre 2009

"Se la mia donna fumasse? Non potrei mai starci!"
















"Se la mia donna fumasse? Non potrei mai starci". Così risponde la maggior parte degli uomini europei alla domanda “potresti mai baciare o stare con una donna che fuma?”. Unica eccezione, gli uomini italiani, più tolleranti e aperti a una partner fumatrice, di cui accettano anche le debolezze.
Spagnoli in testa, seguiti da svedesi, inglesi e francesi trovano difficile condividere la propria vita con una donna che ha il debole del tabacco. Il 35% degli spagnoli trova ripugnante (???) baciare una donna che sa di fumo. Per i loro colleghi nordeuropei, è più un problema di rispetto e responsabilità nei confronti dell’altra persona: come può il partner prendersi cura dell’altro, se a mala pena cura se stesso? Vuol dire che non è la persona giusta. Evidentemente la passeggiata mano nella mano, con le sue dita indice e medio che sanno di filtro, perde di romanticismo. Una cena a lume di candela che si conclude con lei che estrae dalla borsetta, regalo dell’ultimo compleanno, un pacchetto di Malboro light, da cui tira fuori, con elegante frenesia, una “cicca”, è rovinata. E noi diciamo: "Evviva gli Italiani, che ci baciano anche se sappiamo di tabacco!"

Mai baciare una donna che fuma. O forse no.











Stando ai dati forniti dall’Organizzazione mondiale della sanità, nel mondo si fumano oltre 15 mila miliardi di sigarette, e la percentuale di mortalità è del 9% circa. In particolare, il numero di fumatrici è aumentata negli ultimi anni. In Italia, ad esempio, la percentuale delle donne che fuma rispetto al totale è cresciuta, raggiungendo il picco del 26% nel 1990, scendendo al 22% nel 2004.
Ma l’uomo italiano ama la sua donna anche se, mischiato al profumo di lei che lui naturalmente adora, si sente l’odore di tabacco. Volgare? Forse. Ma per il 25% degli uomini italiani, amare è apprezzare pregi e difetti, compreso il fumo. E’ forse anche l’immagine delle femme fatale, di quelle che assumono ulteriore fascino se avvolte da una nuvola fumosa mista a Guerlain.
E’ questione, insomma, di rispetto per le abitudini dell’altro, dal tubetto di dentifricio mai richiuso, al fumo della sigaretta. E quindi: chi ha detto che vorrebbe metter al rogo noi fumatrici come fossimo streghe medioevali?

sabato 21 febbraio 2009

LA FUMATRICE DELLA SETTIMANA: Licia



Ecco Licia, 39 anni, maestra di Chiaravalle (AN).
"Ho imparato a farmi le sigarette col tabacco sfuso e le cartine, ma non sono capace di metterci i filtri: non riesco ancora a capire come si fa. E allora ho avuto un'idea: uso il bocchino. Anche questa è in'antica tradizione, no?"
Bene, Licia, avremmo voluto vedere di che colore hai gli occhi, ma vai benissimo così: splendida testimonial delle nostre idee.
Bacioni a tutte!

domenica 15 febbraio 2009

IO FUMATRICE, DONNA ACQUA E SAPONE







































Ed eccomi a voi, care amiche. Questa sono io. Come vedete, sono una bellezza acqua e sapone: poco trucco, niente tatuaggi, niente piercings. Ma so sedurre in una maniera pazzesca. Neesun uomo ha mai resistito al mio fascino: e anche un non fumatore al termine del rapporto sessuale mi fa fumare nel suo letto.
Sono proprio una streghetta sexy!

venerdì 13 febbraio 2009

RECUPERIAMO LE VECCHIE TRADIZIONI: le sigarette fatte in casa


Erika di Tolentino (MC) mi scrive, sulla scia di quanto asserito la settimana scorsa da Anna:
"Sono sempre di più le donne si fanno le sigarette da sole con tabacco, cartine e filtri: io sono più brava di certi uomini a rollarmi le sigarette e non uso la macchinetta. Riesco a farmi una sigaretta anche guidando l'auto. Non lo ritengo un modo per risparmiare denaro, ma uno stile di vita! La sigaretta ha più gusto, se poi la accendiamo con un fiammifero di legno ci potremmo sentire donne di un'epoca passata, libere da tutte le fisime della società moderna."

Bene, cara Erika, che commentare? Mi piace l'idea, ma cerca di mettere solo tabacco nelle sigarette che ti fai da sola e non altre schifezze. Per quanto riguarda il tuo look, ti preferirei senza piercings: io preferisco essere la tipica ragazza acqua e sapone e aggiungere al mio viso solo un leggero filo di trucco agli occhi e del lucidalabbra, ma ognuno poi fa quello che vuole. Ciao, bellissima!

martedì 5 giugno 2007

Libertà alle fumatrici




Una statistica di un paio di anni fa dice che in Italia i fumatori sono 12 milioni e il 24% di questi sono donne: quindi solo 2.880.000 donne in Italia fumano? Crediamo di essere molte di più: su 100 donne che incontrate per strada almeno 70, se non hanno un pacchetto di sigarette in borsa, quanto meno godono del piacere di fumarsi qualche sigaretta ogni tanto. Qualcuno vorrebbe mettere al rogo noi fumatrici come le streghe del medioevo: a loro rispondiamo che invece siamo molto sexy e, come godiamo del vizio del fumo, sappiamo godere degli altri piaceri della vita: del sesso, della buona tavola e chi più ne ha più ne metta! La statistica più recente indica che le donne inziano a fumare prima rispetto agli uomini (a 14 anni molte hanno già acceso le loro prime sigarette) e, tra i fumatori, sono tendenzialmente in aumento più le donne che gli uomini (oggi il 28% delle donne rispondono di essere fumatrici, contro il 24 % di due anni fa). Ebbene, siamo un esercito e vogliamo riconquistare la nostra libertà! La libertà di fumare anche negli ambienti pubblici, negli spazi a noi riservati e non fuori dei locali al fredddo e al gelo.